Page 13 - Linfomi della pelle
P. 13

  The Lymphatic system
Il sistema linfatico
   Neck (cervical) lymph nodes
   Linfonodi del collo (linfonodi cervicali)
 Lymph vessels
Armpit (axillary) lymph nodes Groin (inguinal) lymph nodes Thymus
Spleen Liver
Vasi linfatici
Linfonodi ascellari (sotto le braccia) Linfonodi inguinali (inguine)
Timo
Milza Fegato
         Diaphragm (muscle that separates the chest from the abdomen)
   Diaframma (muscolo che separa il petto dall’addome)
     I linfomi cutanei sono rari. Nei paesi occidentali si verificano con un’inci- denza annuale di 1 su 100.000 persone. Anche se i linfomi cutanei sono una forma di cancro, crescono in molti casi solo lentamente e non han- no alcuna influenza sull’aspettativa di vita.
Si comportano come una malattia della pelle. Si noti che se il linfoma si forma in un’altra parte del corpo, per esempio, nei linfonodi, e si dif- fonde sulla pelle, non è un linfoma cutaneo. La denominazione di una specifica forma di cancro dipende dal tipo di cellule colpite e dal sito di origine del cancro, non da dove si diffonde. Per esempio, se una pazien- te ha il cancro al seno, che si trova in un linfonodo o nelle ossa ha ancora un cancro al seno, non un linfoma o un cancro alle ossa.
Tipi di linfoma
Ci sono diversi tipi di linfoma cutaneo. Come per tutti i tipi di linfoma, è importante conoscere il proprio sottotipo e lo specifico nome per sape- re come trattare il linfoma, cosa aspettarsi e qual è la prognosi. In que- sto modo inoltre è possibile trovare le informazioni su misura e avere supporto. Chiedete al vostro medico circa il vostro specifico sottotipo di linfoma, in modo da avere il più possibile delle informazioni aggiornate.
13

















































































   11   12   13   14   15